Corilù: Nocciola dalla terra al consumatore. Siamo prima di tutto coltivatori!
La nostra forza, che ci ha permesso in questi anni di andare avanti nel progetto di crescita e non cedere alle difficoltà, è senz’altro il legame forte e indissolubile che ci lega con il lavoro dei campi.
La storia


Corilù oggi
Corilù oggi si può definire una realtà importante per la coltivazione e la produzione della Nocciola Piemonte IGP. Alla base del successo della cooperativa, oltre ad un gruppo di lavoro altamente specializzato, vi è l’utilizzo di macchinari e tecnologie all’avanguardia ed in costante aggiornamento. Lavorando fianco a fianco con professionisti del settore, l’azienda riesce a garantire un prodotto d’eccellenza, il tutto con rispetto e attenzione per l’ambiente. La cooperativa coltiva direttamente i noccioleti tutti compresi in un raggio di circa 10 Km dall’azienda, a partire dai primi impianti di circa 30 anni, ereditati dai fondatori della cooperativa, fino agli ultimi recentemente messi a dimora. Tutta la produzione è sotto lo stretto disciplinare del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP.
Corilu, inoltre, vista la cura e la dedizione dei soci nella coltivazione e nella raccolta delle nocciole, ha da diversi anni intrapreso un nuovo percorso volto alla produzione di prodotti a base di nocciola. Nello stabilimento situato a stretto contatto con la vita contadina vengono prodotte due linee: una professionale, dedicata ai professionisti del settore della pasticceria, gelateria e ristorazione e una al dettaglio con un vasto assortimento di prodotti di altissima qualità.
Nocciola piemonte IGP
Scopri tutti i prodotti di
Corilù
Visualizzazione di 5 risultati