Spedizione € 7,90 per l’Italia – Gratuita da 75€ – Consegna in 24/48h
SPEDIZIONE MONFRA’@HOME  CONSEGNE ZONA NOVARA &  VCO  €8,00 GRATUITA SOPRA 70€.

Corilù: Nocciola dalla terra al consumatore. Siamo prima di tutto coltivatori!

La nostra forza, che ci ha permesso in questi anni di andare avanti nel progetto di crescita e non cedere alle difficoltà, è senz’altro il legame forte e indissolubile che ci lega con il lavoro dei campi.

La storia

Lu è un piccolo paese di poco più di mille abitanti nel cuore del Monferrato. Queste colline, insieme a Langhe e Roero, da sempre culla di prodotti di eccellenza, sono recentemente state dichiarate patrimonio UNESCO. Nel 1996 un gruppo di coltivatori da sempre amici nella vita e collaboratori nel lavoro dei campi decise di convertire tutti i propri terreni in noccioleti, quando allora il territorio della zona era prevalentemente di vigneti. Lo scopo era quello di continuare la lunga tradizione della coltivazione del nocciolo, molto antica, come dimostrato dal ritrovamento di documenti notarili che ne fanno riferimento già alla fine del 1500. Lu, con le sue dolci colline e il clima soleggiato, rappresenta il territorio ideale per questa coltivazione. Da questo connubio di risorse, credendo fortemente in un progetto per i nostri territori assolutamente innovativo e all’avanguardia, nel 2005 prende vita la Corilu che ancora oggi è gestita e condotta dalle famiglie dei soci fondatori che portano avanti i valori aziendali di generazione in generazione. I padri fondatori dell’azienda, Luigi, Gianni, Ferdinando, Giorgio e Furio sono nati e cresciuti a stretto contatto con la vita di campagna, tanto dura quanto ricca di valori, e nessuno, meglio di loro, avrebbe potuto trasmettere questa linea guida all’interno della cooperativa, coinvolgendo anche i nuovi arrivati che hanno portato la giusta ventata di novità per mantenere l’azienda al passo coi tempi.

Corilù oggi

Corilù oggi si può definire una realtà importante per la coltivazione e la produzione della Nocciola Piemonte IGP. Alla base del successo della cooperativa, oltre ad un gruppo di lavoro altamente specializzato, vi è l’utilizzo di macchinari e tecnologie all’avanguardia ed in costante aggiornamento. Lavorando fianco a fianco con professionisti del settore, l’azienda riesce a garantire un prodotto d’eccellenza, il tutto con rispetto e attenzione per l’ambiente. La cooperativa coltiva direttamente i noccioleti tutti compresi in un raggio di circa 10 Km dall’azienda, a partire dai primi impianti di circa 30 anni, ereditati dai fondatori della cooperativa, fino agli ultimi recentemente messi a dimora. Tutta la produzione è sotto lo stretto disciplinare del Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Nocciola Piemonte IGP.

Corilu, inoltre, vista la cura e la dedizione dei soci nella coltivazione e nella raccolta delle nocciole, ha da diversi anni intrapreso un nuovo percorso volto alla produzione di prodotti a base di nocciola. Nello stabilimento situato a stretto contatto con la vita contadina vengono prodotte due linee: una professionale, dedicata ai professionisti del settore della pasticceria, gelateria e ristorazione e una al dettaglio con un vasto assortimento di prodotti di altissima qualità.

Nocciola piemonte IGP

La Varietà di nocciolo coltivata in Piemonte è la Tonda Gentile Trilobata, la cui produzione è concentrata nelle province di Cuneo, Asti e Alessandria, in un areale compreso tra le colline delle Langhe, del Roero e del Monferrato. La denominazione Nocciola Piemonte I.G.P. garantisce agli utilizzatori ed ai consumatori la qualità e l’autenticità del prodotto. La Nocciola Piemonte IGP, è particolarmente apprezzata dall’industria dolciaria per i suoi parametri qualitativi quali: forma sferoidale del seme, gusto ed aroma eccellenti dopo tostatura, elevata pelabilità e buona conservabilità. Per questi motivi la Nocciola Piemonte IGP è universalmente conosciuta come la migliore al mondo!

Scopri tutti i prodotti di

Corilù

Visualizzazione di 5 risultati

Mangia Monfrà

Via Frera, 32
28010 – Bolzano Novarese (NO) – Italy

Tel +39 339 4470158

P.Iva 02627030030

hello@mangiamonfra.it