La Barbera è un vitigno a bacca rossa italiano che, a partire dal 2000, era il terzo vitigno a bacca rossa più piantato in Italia (dopo Sangiovese e Montepulciano ) noto per il colore profondo, il corpo pieno, i tannini bassi e gli alti livelli di acidità .
Da queste uve delle colline astigiane, si selezionano le vinacce per produrre una grappa ottenuta dalla distillazione a vapore, insieme ad un invecchiamento di 24 mesi in fusti di ciliegio (cirèsa) che donano alla grappa un colore giallo paglierino con riflessi ambrati, un sapore morbido e persistente e un profumo speziato con note di vaniglia e frutta secca.
Ingredienti: MANCANO
Grado alcolico: 40%