Il chinotto è un albero che arriva al massimo a 3 metri e ha rami diritti con ramificazioni brevi, da cui nascono dei fiori, zagare bianche, molto belli a vedersi. Da questi fiori si sviluppano i frutti, degli agrumi chiamati appunto chinotti, esteticamente simili a piccole arance.
Le origini d’altronde sono piuttosto misteriose: forse una pianta di chinotto arrivò dalla Cina attorno al 1500, e la sua coltivazione iniziò in maniera intensiva soprattutto in Liguria, sulla riviera di Ponente. Oggi il chinotto di Savona è presidio Slow Food dal 2004.
Oggi è utilizzato soprattutto nella pasticceria, e da Moonfrà per dar vita a questo eccezionale liquore dal sapore amarognolo e molto rinfrescante.
Ingredienti: Acqua, alcol, zucchero. Infuso di Chinotti di Savona (15%).
Col: Zucchero bruciato.
Grado alcolico: 30%